I bauli Emilio Scolari raccontanti sul giornale Libero
Nella giornata del 12 Settembre 2020 il giornale Libero ha rilasciato un articolo che parla dei nostri bauli ma soprattutto della nostra tradizione.
I nostri bauli sono ancora fatti completamente a mano all’interno del nostro laboratorio. Si parte dalla progettazione, si taglia il legno con cui è fatta l’anima del baule e con cui sono fatti tutti gli accessori interni, la palla passa alle sapienti mani dei nostri artigiani, che per le diverse fasi di lavorazione impiegano mediamente 24/25 ore per ogni articolo. A differenza di ciò che si potrebbe immaginare, la parte più complicata dal punto di vista produttivo non è quella esterna, che in qualche modo determina l’estetica del manufatto, ma quella interna. Nei nostri bauli i clienti chiedono spesso di inserire cassetti, ripiani, divisori per i vari articoli che vi andranno riposti.
Altro fattore molto importante è l’attenzione che dedichiamo all’ambiente, ogni nostra linea di bauli può essere scelta con specifici materiali “Green” (eco-pelle).
Emilio Scolari Milano, oltre ai bauli realizza, su misura e in modo personalizzato, qualsiasi tipo di valigie campionario, cassettiere, fly-case, mobili espositivi, astucci, scatole, couvette e tutto il necessario alle reti vendita pe mostrare e trasportare i propri prodotti ecc. ecc.