Baule con apertura a scrigno, Progetto n° 521
Questa volta ci siamo cimentati nella realizzazione di un baule con apertura a scrigno.
Il baule, dalla struttura robusta realizzata in pioppo dallo spessore di 15 mm, è stato rivestito esternamente in pelle grana dollaro color nero, con profili in tinta tono su tono, ed internamente in floccato giallo Ferrari. Per gli otto cassetti scorrevoli, invece, si è scelto il floccato color nero.
Ma partiamo dell’inizio…
Il cliente, previo appuntamento, si è recato da noi in show room per esporre la sua necessità, comprensiva non solo di design esclusivo, ma anche di specifiche dimensioni definite dall’esatta collocazione che aveva già previsto per il suo baule. In particolare l’oggetto sarebbe stato posizionato tra due porte del soggiorno e sottostante un antico quadro di valore.
La seconda richiesta ha compreso la realizzazione di una disposizione di cassetti che potesse riempiere tutto il vano del baule.
Ed è proprio in questa occasione che il cliente ha potuto scegliere la tipologia di pelle e il colore tra i 48 disponibili in campionario. Ha potuto inoltre addentrarsi nello specifico di tutte le finiture scegliendo le maniglie, interne ed esterne, e vagliando le varie tipologie di minuteria. Infine, tutto trionfante, si è lasciato incantare della nostra minuteria color ottone lucido.
Ora siamo pronti per iniziare a realizzare il nostro baule, ma siamo solo all’inizio: la messa a punto dell’intero progetto richiede molto tempo, a volte occorrono anche due mesi.
Non ci resta solo il montaggio e il rivestimento, ma tutta la matematica che sta dietro la progettazione di un baule. L’Emilio Scolari ha sviluppato negli anni un piccolo software dedicato che conteggia tutte le quote esterne ed interne e le dimensioni finali di tutti i componenti.
Non osiamo neanche immaginare la difficoltà che gli Scolari incontrarono in bottega, ormai un secolo fa, nel fare tutto con foglio e penna.