Il progetto n. 215 – Un baule da viaggio in pelle
Oggi vi introduciamo il nostro progetto n. 215, un baule da viaggio in palle. Ad oggi il mondo dei bauli da viaggio ha diverse sfaccettature e diverse collocazioni.
Questo progetto infatti vede il baule da viaggio come complemento d’arredo. Lo stile e l’estetica attuale propongono nell’arredamento accostamenti e contrapposizioni di complementi più classici ad arredi più moderni.
I diversi arredi si completano e si evidenziano a vicenda, il baule da viaggio impreziosisce gli arredi con un tocco vintage che ben si sposa con un’ atmosfera moderna.
Il baule da viaggio viene quindi utilizzato come un vero e proprio complemento d’arredo.
Oggi, la maison Emilio scolari, segue questi trend , proponendo una rivisitazione in chiave contemporanea dei bauli da viaggio, mantenendone pero le caratteristiche e lo stile di altre epoche.
https://www.bauli.emilioscolari.it/collezione-milano/

Dettagli di stile
Questo baule da viaggio nero in pelle fa parte della collezione di bauli su misura (ne parliamo qui: https://www.bauli.emilioscolari.it/su-misura/).

È un esempio perfetto di reinterpretazione della storia con uno nuovo stile elegante e contemporaneo.
L’estetica è compatta ed essenziale. Le linee moderne, grazie anche al colore nero, fanno sì che il baule si abbini perfettamente sia a contesti cittadini che a eleganti ambienti residenziali.
Questo baule è perfetto in ogni ambiente della casa; un ideale salvaspazio che permette di mantenere gli oggetti in ordine ma sempre con stile e glamour.
Dettagli tecnici
Entrando nelle sue specifiche tecniche il baule, la bordatura e gli angolari sono stati realizzati in pelle e coccodrillo di colore nero. L’interno a contrasto è rivestito in alcantara.
Ai rispettivi lati troviamo, a destra dei cassetti mentre a sinistra dei ripiani.
A completare l’opera una maniglia, minuteria in ottone e color argento, 3 serrature.


Il livello di personalizzazione del baule scende fino nei minimi dettagli: colore, materiali, finiture, angolari.
Le finiture, tutte realizzate a mano, si ispirano alla tradizione dei baulifici del passato.
Così come le finiture, anche le dimensioni dei bauli sono completamente personalizzabili, il baule nelle immagini misura: L 50 cm, P 40 cm, H 110 cm.

Tutti i bauli realizzati dalla maison uniscono il legame alla tradizione storica e artigianale ad un fascino moderno che viene portato avanti con innovazione e unicità.
Come testimonia la tradizione artigianale oramai centenaria della Maison Emilio Scolari, quando parliamo dei bauli di Emilio scolari parliamo di artigianalità; pezzi unici che raccontano una storia portando nelle nostre case pezzi con un fascino intramontabile.
Scopriteli tutti sul nostro sito.