Il Progetto n. 321 – Un’Opera di Les Krews
I bauli Emilio Scolari sono veri e propri pezzi d’arte, capaci di trasformare ogni ambiente con la loro eleganza e praticità. Quello che può sembrare a prima vista un semplice baule, una volta aperto, si rivela un capiente espositore dalle linee pulite. La magia sta nella trasformazione: un oggetto di arredo che si evolve in un elegante appoggio, perfetto per mettere in risalto oggetti in modo armonioso e raffinato.
Il Progetto 321: Un’Opera di Les Krews
Emilio Scolari collabora strettamente con noti architetti di fama internazionale per creare pezzi unici che si integrano perfettamente con gli ambienti progettati. Questa sinergia tra artigianato di alta qualità e design d’avanguardia permette di realizzare creazioni che non solo rispondono alle esigenze estetiche e funzionali dei progetti architettonici, ma che elevano anche l‘esperienza complessiva degli spazi. Ogni pezzo è il frutto di un processo creativo condiviso, dove le idee innovative degli architetti si fondono con la sapienza e la manualità dei nostri maestri artigiani, dando vita a prodotti esclusivi e personalizzati, pensati per armonizzarsi con l’atmosfera e lo stile degli ambienti in cui verranno inseriti. Queste collaborazioni sono il segreto del successo di Emilio Scolari, che continua a distinguersi per l’eccellenza del design e la qualità senza compromessi delle sue realizzazioni.
Richieste dal Nuovo Continente
La Emilio Scolari non è nuova a rispondere alle esigenze di privati e mercati oltreoceano. Quando il Baule Progetto n. 321 è stato richiesto per esporre calzature in modo ricercato durante la fashion week FN Platform di Las Vegas, l’azienda non si è trovata impreparata, bensì lieta di poter soddisfare clienti meticolosi.
Un Processo Creativo Su Misura
Come tutti i prodotti realizzati dall’Azienda Emilio Scolari, il processo di realizzazione del Baule Progetto n.321 parte da un progetto del cliente. Questo viene sviluppato con costanti riscontri e proposte, come la scelta dei tessuti e delle finiture, per garantire che il risultato finale sia il più fedele possibile all’idea dell’acquirente.
Dettagli del Baule Progetto 321
Il cliente ha selezionato per l’esterno del Baule Progetto n.321 la pelle in stampa rettile Gange color latte, e per l’interno il floccato colore grigio chiaro proposto nel nostro campionario. Le bordature, tono su tono e completamente chiodate a mano, conferiscono un tocco di sofisticata eleganza.
Il baule è dotato di otto cassetti di diverse misure. Inoltre, presenta un ripiano estraibile, un ripiano con divisorio mobile e un tavolino estraibile, offrendo così una straordinaria versatilità. Ogni dettaglio è curato con la massima attenzione: una targa con l’indirizzo del destinatario, una targa metallica del produttore, una tasca porta garanzia internazionale e una targa di numerazione del baule.
I particolari metallici sono in ottone di colore argento lucido, aggiungendo un ulteriore tocco di lusso.
Conclusioni
Sebbene concepito come espositore, è indubbio che il Baule Progetto 321 potrebbe essere utilizzato come complemento d’arredo nella boutique del cliente. La sua linea armoniosa e ricercata lo rende un gioiello di stile ed eleganza, perfetto per chi non vuole rinunciare a un tocco di classe sia nelle esposizioni che nell’arredamento. Questo capolavoro è una testimonianza tangibile della nostra dedizione alla qualità e alla bellezza, unendo l’arte del fatto a mano con un design contemporaneo che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente